top of page
Cerca
  • FUTURA - TECHNOLOGIES

HP-RTM - MATERIALI COMPOSITI ...COS'E'?!




HP - RTM ovvero HIGH PRESSURE - RESIN TRASFER MOULDING

ovvero il processo di Iniezione di Resina ad Alta Pressione in materiale composito preformato.

Un processo che aiuta le produzioni massime di componenti strutturali.

Infatti con l'introduzione dei materiali compositi nel settore aeronautico, grandi benefici sono stati introdotti in termini di riduzione dei pesi complessivi e nell'aumento delle performances delle strutture, portando grandi risparmi in termini di consumi e quindi di impatto ambientale.


Le emissioni di gas serra e i costi del carburante possono essere ridotti diminuendo il peso dell'aeromobile.

Un modo fondamentale per farlo è l'uso di strutture composite per le ali e la fusoliera. Tuttavia, gli attuali metodi di produzione nell'industria aeronautica richiedono molta manodopera e sono costosi. Per soddisfare il mercato in crescita e competitivo, sono necessarie nuove soluzioni di processo.

Lo stampaggio a trasferimento di resina ad alta pressione (HP-RTM) migliora l'efficienza di elaborazione per i componenti aeronautici strutturali per quanto riguarda i costi e il tempo di ciclo. Iniziato dalla cooperazione strategica tra Hengrui Corporation e Fraunhofer ICT, un consorzio industriale ha dimostrato la fattibilità del processo HP-RTM per la produzione di componenti strutturali per aeromobili.

La catena di processo sviluppata consiste in un concetto di preformatura a base di tessuto con stampaggio sequenziale, seguito da una fase di stampaggio a trasferimento di resina ad alta pressione, completata dalla rifilatura finale del componente.

Un processo automatizzato che permette una riduzione dei tempi di produzione e un incremento della produttività, mantenendo alto lo standard qualitativo del prodotto finito.

49 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page